it 
  •  fr
  •  gb
  •  de
  •  es
  • Ispirazioni
    Notizie
    ANDREA OLIVAZZO
    Coordonnées
    Via Felice Romani 10
    10131
    Torino
    ITALIA
    T. + 39 329 7366442
    F. 011 7650594
    Voir le plan

    Documentation Contatta l'azienda Points de vente (5) Visiter le site

    Andrea Olivazzo

    Activité : Produttore
    Andrea Olivazzo nasce a Torino dove si laurea presso il Politecnico di Torino come Architetto. Torino è la città che vede la sua formazione artistica e professionale la cui carriera, che spazia tra l'Italia e la Francia, è interamente dedicata allo sviluppo di un'idea che coniuga la passione per il design allo studio per i materiali e all'arte nel senso più puro del termine, quella che si nutre di sogno e fantasia, che trae ispirazione dai viaggi, dagli incontri, dalle immagini, dalla Natura. Dopo un breve periodo presso un atelier di architettura e design nella città francese di Clermont-Ferrand, si dedica alla costruzione di oggetti di design, prototipi interamente progettati e realizzati nel suo laboratorio nei pressi della collina torinese. In breve tempo nascono le Sculture Luminose, lampade realizzate prevalentemente in alluminio e legno per l'ambientazione di locali, uffici, abitazioni, dalle forme armoniose, limpide ed avvolgenti. Nel novembre del 2002 all'interno di una galleria del centro di Torino, effettua la sua prima esposizione personale di sculture luminose. Pochi mesi dopo, all'inizio del 2003 viene selezionato per esporre presso una galleria di Roma insieme ad un gruppo di artisti, autori di oggetti di design autoprodotto. Dall'inizio del 2003 inizia una collaborazione presso l'Ente sociale e religioso Cottolengo di Torino come operatore e responsabile di un Laboratorio di Pittura ed Artigianato a favore di persone disabili. Nel dicembre 2003 il GAI (Giovani Artisti Italiani) ed il Bjcem (Association Internationale pour la biennale des jeunes créateurs de L'Europe et de la Méditerranée) selezionano Andrea Olivazzo insieme ad altri 14 artisti per esporre in una collettiva itinerante presso alcuni circoli ARCI di Torino. Durante il corso degli anni 2002/2003 espone presso importanti negozi di design ed arredamento di Torino e Milano. Nel 2004 fonda, insieme ad alcuni giovani professionisti architetti, il gruppo "Neo" che si occupa di ristrutturazioni edili e di arredamento. Nell'aprile 2004 espone alcune sculture luminose presso lo stand dell'azienda Di Liddo e Perego in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Nell'ottobre del 2004 realizza la sua seconda esposizione personale presso la galleria Il Calamo. nello stesso periodo viene contattato dall'azienda di mobili Di Liddo e Perego di Meda (Mi) per realizzare in loro esclusiva due modelli di sculture luminose (Lanka e Fuoco) che verranno inserite nel catalogo 2005/06 della linea artistica "Modà", pubblicizzata a livello internazionale. Nel novembre del 2004 è invitato e selezionato dalla Regione Piemonte a partecipare - insieme ad un gruppo di affermati designer piemontesi - al progetto "Design Workshop Paris 2005". Un'iniziativa organizzata insieme all'Istituto per il Commercio Estero di Parigi, che prevede eventuali future collaborazioni tra designer ed aziende francesi di arredamento interessate. Nell'aprile 2005 espone alcune le sculture luminose Lanka e Fuoco presso lo stand dell'azienda Di Liddo e Perego in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Dalla fine del 2006 collabora con alcuni negozi della città di Lione (Francia). Negli ultimi anni anche la critica si interessa ad Andrea Olivazzo tanto da dedicargli un profilo sul quotidiano "La Stampa" e la pubblicazione di alcune sue lampade su importanti riviste di arredamento come "Cose di Casa" ed "AD".

    Selezione - News - Bestsellers

    Notre site Web utilise des cookies. En continuant à naviguer sur notre site, vous acceptez que nous utilisions des cookies. Pour obtenir plus d'informations sur la façon dont nous utilisons les cookies et dont nous gérons vos préférences, rendez-vous dans la rubrique. Informations sur les cookies
    Fermer